Tematica Funghi

Stropharia rugosoannulata Farl. ex Murrill, 1922

Stropharia rugosoannulata Farl. ex Murrill, 1922

foto 250
Foto: Cresus22
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Fungi Linnaeus, 1753

Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001

Ordine: Agaricales Underw., 1899

Famiglia: Strophariaceae Singer & Sm. A.H., 1946

Genere: Stropharia (Fr.) Quél., 1872

Descrizione

Contrariamente alla maggior parte dei funghi del genere Stropharia, è un fungo considerato commestibile e coltivato commercialmente soprattutto all'estero. È presente nella lista dei funghi commercializzabili in Italia. Il carpoforo può crescere fino a 20 cm di altezza, ed il cappello, di colore rosso-vino, che si schiarisce con l'età, può arrivare fino a 30 cm di diametro, tant'è che all'estero, nei luoghi in cui è popolare, è chiamato anche "fungo godzilla". Le lamelle sono inizialmente pallide, poi grigie, ed infine violacee-marroni. La carne è bianca, e l'alto gambo è circondato da un anello rugoso, da cui l'origine del nome. Cresce gregario su residui legnosi in Estate ed Autunno, in boschi di latifoglie, spesso su terreno sabbioso. Descritto come molto saporito da molti autori, la Stropharia rugosoannulata è facilmente coltivabile su di un substrato simile a quello su cui cresce in natura. Nel libro di Paul Stamets "Mycelium Running", uno studio condotto da Christiane Pischl ha mostrato che la Stropharia rugosoannulata può essere coltivata molto bene sullo stesso terreno del mais. Uno studio del 2006, pubblicato sulla rivista Applied and Environmental Microbiology, ha dimostrato che la Stropharia rugosoannulata ha la capacità di attaccare il nematode Panagrellus redivivus; il fungo produce cellule spinose chiamate acanthocytes che sono in grado di immobilizzare e digerire i nematodi.

Diffusione

Presente in Europa e Nord America, ed introdotto anche in Nuova Zelanda.


01734 Data: 01/07/1998
Emissione: Funghi del mondo
Stato: Zambia
03852 Data: 01/01/1997
Emissione: Funghi
Stato: Western Sahara

04182 Data: 01/01/1998
Emissione: Funghi
Stato: St. Vincent and the Grenadines
05607 Data: 05/05/2016
Emissione: I funghi
Stato: Djibouti
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi e in foglietto singolo

05612 Data: 05/05/2016
Emissione: I funghi
Stato: Djibouti